Gentili Colleghi e Colleghe,
il programma del congresso congiunto AAI-UZI (Cagliari,
16 - 19 settembre 2025) è ormai
definito e consultabile all'indirizzo:
https://www.congressoaaiuzi.it/programma-e-
simposi/programma/. Come anticipato,
l'organizzazione
prevede sessioni comuni su temi di
interesse trasversale, in apertura e conclusione del
congresso, e sessioni parallele incentrate su
temi propri dell'Antropologia e della Zoologia. Le
sessioni poster avranno spazi dedicati utili alla
loro piena valorizzazione.
Al termine del congresso (pomeriggio di venerdì 19 settembre) è stata organizzata una sessione satellite dedicata a "Nuove iniziative editoriali: libri e riviste in Antropologia", a cui tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Nello stesso pomeriggio, verrà anche offerta ai congressisti la possibilità di effettuare visite guidate nei musei universitari, all’Orto Botanico, o al Parco di Molentargius.
Informazioni più dettagliate riguardo alle attività post-congressuali verranno rese disponibili sul sito.
Iscrizione
È ancora possibile iscriversi al congresso attraverso il
link
presente nel sito
e fino al 15 agosto 2025 sarà possibile
usufruire delle tariffe agevolate. È inoltre ancora
possibile, fino ad esaurimento posti, prenotarsi
per la cena sociale. Compatibilmente con la
disponibilità di spazi adeguati, sarà possibile
iscriversi anche in sede, sia al congresso, sia alla
cena sociale
Presentazione dei contributi
Le slide delle comunicazioni orali ed il testo dei
poster devono essere in lingua inglese.
Le presentazioni orali potranno invece essere in inglese
o in italiano. Considerata la
consistenza del programma, è e sarà raccomandato il
rispetto dei tempi indicati nel programma.
I poster dovranno avere dimensioni 70x100 cm. È
disponibile un servizio di stampa locale,
che potrà essere contattato nei giorni precedenti al
congresso, secondo
le modalità descritte sul sito.
Sarà inoltre possibile preparare
delle brevi presentazioni, che saranno proiettate
ciclicamente durante il congresso, secondo il
modello e le procedure che verranno pubblicati online.
Il logo del congresso è disponibile sul sito del congresso e utilizzabile per poster e presentazioni
Per dare maggiore visibilità ai poster candidati al Premio UZI Giovani Ricercatori e facilitare il lavoro delle commissioni è stato inoltre realizzato un logo specifico (anch'esso scaricabile dal sito del congresso), che deve essere inserito in basso a destra nel poster (dimensioni circa 6,5 cm).
L’assegnazione dei premi poster AAI sarà a cura del comitato scientifico e prenderà in considerazione tutti i contributi presentati da ricercatori non strutturati, che siano primi autori e presenti al congresso.
Alloggi
Il sito del congresso include una
pagina dedicata alla
sede, dove sono disponibili
informazioni su diverse tipologie di alloggi
consigliati, alcuni dei quali con tariffe agevolate.
Considerata la
consistente affluenza turistica estiva, è
consigliabile prenotare albergo e voli in anticipo.
Tutte le informazioni riportate in questa circolare sono disponibili sul sito web (www.congressoaaiuzi.it ), che viene costantemente aggiornato. Per ulteriori informazioni e per segnalare eventuali imprecisioni nel programma o negli abstracts pubblicati, vi invitiamo a scrivere alla email: comunicazione@congressoaaiuzi.it.
A si biri a Casteddu, Arrivederci a Cagliari,
Per il Comitato Organizzatore
Elisabetta Marini e Andrea Sabatini
Cagliari, 17 luglio 2025